L’igiene professionale è lo strumento principale insieme all’igiene domiciliare per la prevenzione di molte patologie a carico dei denti e del parodonto oltre che per la salute della bocca in generale. Mantenendo una corretta igiene domiciliare si terranno i denti puliti dalla placca dentale (biofilm di batteri che si nutrono di residui di cibo) e si andranno a pulire gli spazi interdentali grazie all’utilizzo del filo.
Nonostante ciò, anche per il paziente più scrupoloso si rende necessario pulire e lucidare i denti nei punti dove non è possibile arrivare con i classici strumenti, oltre che rimuovere il tartaro accumulato che non consente più una corretta pulizia e deve essere rimosso.
Vi sono situazioni più complesse che richiedono una maggiore attenzione e un maggior controllo, infatti, potreste avere delle tasche parodontali causate o meno da una malattia parodontale, che richiedono molta attenzione e un corretto trattamento.





Per eseguire un’igiene professionale ci avvaliamo di differenti strumenti quali: polveri con diverse azioni (antibatterica, lucidante, detergente), ultrasuoni (esplicano la loro azione sui tessuti duri preservando l’integrità di quelli molli), strumenti manuali (eliminano il tartaro sotto gengivale); un’igiene completa e ben eseguita non può prescindere dall’utilizzo di sistemi ingrandenti.
Gli strumenti che utilizziamo nel nostro studio hanno un’azione specifica e consentono una pulizia completa e una lavorazione in ogni settore della bocca, per alcuni pazienti nel caso in cui vi siano alcune circostanze come tasche profonde, una malattia parodontale, recessioni dei colletti o un recente intervento possono rivelarsi fastidiosi.
Mantenere una corretta igiene orale consiste nel conoscere le corrette tecniche di spazzolamento, utilizzo del filo e di strumenti specifici (nel caso di pazienti con protesi) e della loro applicazione dopo ogni pasto.
Contattaci per avere più informazioni.