Il russare è generato nell’area del sistema respiratorio superiore. Nel caso le vie aeree subiscano un restringimento si produce un aumento della velocità del flusso d’aria che produrranno una vibrazione delle parti molle causando il tipico rumore del russamento.
Russare è quindi un processo meccanico a cui si può ovviare meccanicamente. Qui entra in gioco la terapia odontoiatrica.
Nel nostro studio proponiamo dispositivi di avanzamento mandibolare. Questi dispositivi impediscono abbassamenti e movimenti all’indietro della mandibola durante il sonno.
Indagini cliniche dimostrano l’efficacia di questi splint con l’anteriorizzazione mandibolare, che risultano anche particolarmente confortevoli.
Questo dispositivo da un bite per l’arcata dentaria superiore ed uno per l’arcata inferiore. La mandibola viene mantenuta in posizione anteriorizzata per mezzo di due connettori che uniscono lateralmente i due bite. In tal modo il si evita il restringimento delle vie respiratorie. La velocità del flusso d’aria diminuisce e si attenuano le vibrazioni rumorose delle parti molli, lasciando mobilità alla mandibola, ma impedendo abbassamenti e movimenti all‘indietro.
Questa funzione rende il dispositivo antirussamento confortevole e nel contempo efficace.
GUALCO ANTONIO ORTOLAB:
Antonio Gualco è un grandissimo esperto nella progettazione e nello sviluppo di apparecchi ortodontici funzionali. Negli anni il suo interesse è spaziato dalla cura delle abitudini viziate nei bambini a sistemi per la risoluzione di malocclusioni fino ai trattamenti estetici di estrema precisione con l’utilizzo di allineatori ortodontici.
Antonio è per il nostro studio un punto di riferimento quando si rende necessario l’utilizzo di apparecchi funzionali che sono in continua evoluzione, sempre più predicibili e poso invasivi.
Contattaci per avere più informazioni.